You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Chiusura dello sportello di presentazione delle domande per l’intervento Buoni servizio per la non autosufficienza - IV edizione (2024-2025)

Come richiamato ai punti 5 e 8 dell’Avviso Pubblico per accedere a buoni servizio finalizzati al pagamento dei servizi di assistenza per le persone non autosufficienti nel territorio della Regione Lazio – IV edizione, si comunica l’avvenuta chiusura dello sportello per la presentazione delle Domande in ragione dell’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili (Euro 8.000.000,00). Si ricorda che la verifica di ammissibilità delle Domande presentate antecedentemente la data suddetta sarà in ogni caso svolta secondo l’ordine di presentazione.
La Regione Lazio si riserva di riaprire lo sportello di presentazione in caso di disponibilità di ulteriori risorse, dandone opportuna comunicazione nelle stesse modalità

Riapertura sportello Buoni servizio per la non autosufficienza 2024-2025

Si comunica con la presente che lo sportello di presentazione delle domande, per l’annualità 2024-2025, in riferimento al relativo Avviso Pubblico, riaprirà a partire dalle ore 15:00 di lunedì 13 gennaio 2025.
Si specifica che, per quanto riguarda la certificazione ISEE richiesta, l’avviso prevede che debba essere prodotta la certificazione in corso di validità al momento della presentazione della domanda, quindi ISEE elaborato nel 2025. Nelle more dell’elaborazione della certificazione aggiornata, potranno essere presentate domande allegando l’ISEE 2024. L’ISEE aggiornato in corso di validità sarà eventualmente richiesto in fase di verifica delle domande.

Sospensione apertura sportello

Sospensione dell'apertura dello sportello di presentazione delle domande

Rinvio apertura sportello

Nota relativa al rinvio dell'apertura dello sportello di presentazione delle domande

Avviso

Buoni servizio per la non autosufficienza IV - Progetto strategico dell'UE

Nota Metodologica

Nota metodologica per l’adozione di UCS (Unità di Costo Standard)